Nella Vostra Comunità non si organizza nessuna sacra rappresentazione e Voi non avete trovato nessuno che Vi aiuti e, poi, ai Vostri bimbi non piace molto drammatizzare? Ed allora, ecco un'altra simpatica attività "artistica", utilissima perché i bambini possano "immedesimarsi" nei pastori. Abbiamo preparato delle fotocopie di diversi personaggi del presepe ed abbiamo invitato i bambini a sceglierne una o più, quella o quelle in cui meglio si immedesimavano. Dopo averla colorata, i bambini sono stati invitati ad attaccarla su un grande cartellone - dove alcuni adulti, con l'utilizzo di diversi materiali, avevano già preparato il paesaggio, la capanna e la Sacra Famiglia - là dove preferivano, più o meno vicino al Bambino Gesù, cercando di motivare il perché della loro scelta. Il quadro della Natività è stato quindi appeso in oratorio, dove si trova tuttora, ben inquadrato e visibile a tutti!!! (Comunità Pastorale "Maria Aiuto dei Cristiani" - COPS - Oggiona - 2015)
Eccoci, Signore,
davanti a Te, Bambino,
ecco un agnellino
per farti compagnia,
ecco le nostre mani,
i nostri visi induriti dal sole,
ma ora rigati dalle lacrime
per la gioia di essere stati
chiamati da Te!
Amen.
Ecco un simpaticissimo modo per ripercorrere, insieme ai bambini, i sentimenti, le emozioni, gli attimi vissuti dai pastori!!! Che cosa hanno provato, che cosa hanno visto, che cosa hanno udito, che cosa hanno portato al Bambino Gesù, che cosa ...... !!!
Attraverso il gioco dello "scarabeo" li abbiamo condotti a ripercorrere il cammino dei pastori e li abbiamo accompagnati a comprendere che, quanto vissuto dai pastori è proprio quello che può vivere ciascuno di noi, quando apre il proprio cuore e la propria vita a Gesù che nasce!! Non solo a Natale, ma tutti i giorni!!!! (Comunità Pastorale "Maria Aiuto dei Cristiani" - COPS - Cavaria e Oggiona - 2016)
Nella nostra Comunità, i bambini/ragazzi della catechesi si preparano alla nascita di Gesù in vari modi (iniziativa missionaria, visita ai malati, armadio della provvidenza, animazione delle messe domenicali, allestimento del presepe in oratorio, ...): fra questi, c'è anche la sacra rappresentazione. Seguendo il cammino che stanno facendo - tappa 4 - Gesù, il grande dono di Dio - i bambini di seconda elementare sono chiamati ad animare il quadro dell'annuncio ai pastori. Questo quadro è preceduto da quello dell'annuncio a Maria, affidato ai bambini di terza elementare (il testo è inserito in questo sito: clicca su terza elementare, tappa 2, Maria) ed è seguito da quello della venuta dei magi, affidato ai ragazzi di quinta elementare, che, attraverso la figura dei magi, incontrano i doni dello Spirito Santo (il testo è inserito in questo sito: clicca su quinta elementare). Ai ragazzi di quarta, invece, è affidata l'adorazione dei pastori davanti alla natività e sono quindi inseriti nel medesimo quadro dei bambini di seconda (il testo è lo stesso di quello utilizzato per il gruppo di seconda elementare). Offrendo doni e danzando, essi diventano segno di ognuno di noi! Riconoscendo in quel bambino il Figlio di Dio, esprimiamo il desiderio di metterci in ascolto della Parola, di lasciarla entrare nella nostra vita, nei nostri occhi, nei nostri cuori. Solo così i nostri sguardi potranno davvero riempirsi di amore, potremo lasciarci stupire da quel Dio Bambino e lo potremo far entrare nella nostra vita! (Comunità Pastorale "Maria Aiuto dei Cristiani" - COPS - Oggiona - 2017)
I pastori, dopo aver ricevuto l'annuncio degli angeli, si mettono in cammino e giungono ad una stalla,
in cui trovano il Bambino Gesù e sua madre.
I pastori sono i poveri, gli ultimi che diventano i primi testimoni di Gesù. I loro volti sono pieni di stupore, di meraviglia: Gesù è la luce che illumina e scalda il loro cuore!!! (Comunità Pastorale "Maria Aiuto dei Cristiani" - COPS - Katia - Cavaria - 2018)